Prenotazione di posti sul treno e nella carrozza ristorante.
Prenota un posto a sedere per i tuoi viaggi d’affari nazionali o internazionali e viaggia in tutta comodità.
Svizzera.
Puoi scegliere i posti a sedere in base al compartimento e alla posizione (finestrino, centrale, corridoio e posto singolo in 1ª classe). Interessanti per i viaggi d’affari sono i posti nella zona business, che puoi prenotare online su ffs.ch/business e nell’app Mobile FFS.
Nelle fasce marginali d’orario (dalle 22 alle 7 circa) non sono possibili le prenotazioni per i treni InterCity. Controlla la presenza della «R» alla voce «Note» nell’orario per informazioni più precise.
Prenota posti a sedere sui treni svizzeri in tutta semplicità online su ffs.ch/business oppure con l’app Mobile FFS. I treni con posti a sedere prenotabili sono contrassegnati con una «R» alla voce «Note» nell’orario.
Online su ffs.ch/business:
Le prenotazioni dei posti si trovano nella panoramica delle offerte alla voce «Biglietti Svizzera».
Con l’app Mobile FFS:
Seleziona il collegamento desiderato e clicca su «Biglietti da…». Alla voce «Altri biglietti e prenotazioni» trovi la prenotazione del posto a sedere.
Tramite Business Travel Service Center:
Tutti gli altri posti a sedere, ad esempio nella carrozza ristorante, per i quali detraiamo dalla consumazione il supplemento di prenotazione da voi pagato.
Treni con prenotazione del posto a sedere obbligatoria come il Glacier Express (sono contrassegnati nell’orario dall’apposito simbolo).
Prenotazioni per gruppi a partire da sei persone (online o nell’app è prenotabile un massimo di cinque posti a sedere).
Riceverai il documento di prenotazione entro tre giorni lavorativi per posta oppure potrai ritirarlo in una stazione servita.
Prenota fino a cinque posti per volta su ffs.ch/business o nell’app Mobile FFS. Per la prenotazione è necessario indicare soltanto il nome di uno dei passeggeri. Riceverai tutti i posti a sedere in un unico biglietto oppure in un riepilogo nell’app. Se desideri prenotare più di cinque posti, ti invitiamo a rivolgerti al Business Travel Service Center.
Prenotazione normale:
Online su ffs.ch/business: da 60 giorni fino a 1 giorno prima della partenza.
Nell’app Mobile FFS, da 60 giorni fino a 1 giorno prima della partenza.
Le prenotazioni di posti a sedere normali sono contrassegnate sul treno.
Prenotazione espresso:
Una prenotazione eseguita meno di 24 ore prima della partenza del treno è considerata una «prenotazione espresso» e non viene contrassegnata in modo specifico sul treno. Puoi prenotare il posto a sedere entro 5 minuti prima della partenza.
Le prenotazioni normali ed espresso costano entrambe 5 franchi.
Con riserva di modifiche di prodotto e di prezzo.
Viaggi in Europa.
Per le prenotazioni di posti a sedere per i viaggi in treno verso l’Europa i prezzi e le disposizioni differiscono da Paese a Paese. Di seguito sono riportate informazioni più precise per alcuni Paesi europei.
Puoi prenotare i posti a sedere online durante l’acquisto dei biglietti su ffs.ch/business (passaggio 4 – «Prenotazioni»). La prenotazione del posto per i collegamenti diurni non è obbligatoria, ma comunque consigliata. Sui treni notturni la prenotazione è invece obbligatoria.
Le prenotazioni dei posti per collegamenti con il TGV sono obbligatorie e comprese nel prezzo dei biglietti. Puoi acquistare i biglietti su ffs.ch/business e farteli spedire a casa o in ufficio, ritirarli in stazione o stamparli comodamente in autonomia.
Le prenotazioni dei posti per l’EuroCity Svizzera–Italia e per i treni ad alta velocità in Italia sono obbligatorie e comprese nel prezzo dei biglietti. Puoi acquistare i biglietti su ffs.ch/business e farteli spedire a casa o in ufficio oppure ritirarli in stazione. In alternativa puoi anche stampare in autonomia i biglietti per l’EuroCity Svizzera–Italia. Per i treni regionali in Italia non è possibile prenotare i posti a sedere.
Puoi prenotare i posti a sedere online durante l’acquisto dei biglietti su ffs.ch/business (passaggio 4 – «Prenotazioni»). La prenotazione del posto per i treni diurni non è obbligatoria, ma comunque consigliata. Sui treni notturni la prenotazione è invece obbligatoria.